STR RISPONDE

per info e contatti: (+39) 0823 322566

Pompe di calore per la climatizzazione invernale ed estiva

CLIMATIZZAZIONE A CICLO ANNUALE (RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO) CON UN’UNICA MACCHINA

Le pompe di calore offrono anche il vantaggio di poter essere utilizzate come climatizzatori durante la stagione calda: in estate infatti invertono il loro funzionamento e trasferiscono il calore dall’edificio verso l’esterno, raffrescando gli ambienti.

La soluzione con le sole pompe di calore comporta pertanto costi di installazione inferiori rispetto all’applicazione di una caldaia e di un condizionatore e la conseguente riduzione dei costi gestionali e manutentivi dell’impianto.

L’adozione  di  un  impianto  di  climatizzazione  con  pompa  di  calore  fa  anche  crescere  la classe  energetica  dell’edificio.sprb

I vantaggi della tecnologia  delle pompe  di calore sono numerosi e  possono essere così riassunti:

  • climatizzazione  a  ciclo  annuale  (riscaldamento  e  raffrescamento)  con  un’unica macchina
  • incremento dell’efficienza energetica
  • utilizzo di fonti di energia rinnovabile
  • riduzione delle emissioni inquinanti
  • aumento della classe energetica e del valore dell’immobile
  • riduzione dei costi gestionali e manutentivi dell’impianto

Le  pompe  di  calore  possono  essere  installate  all’esterno,  se  di  tipo  aerotermico,  o  in qualsiasi locale perché non necessitano di ambienti dedicati. 50Inoltre sono integrabili con altre fonti energetiche rinnovabili, come sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e sistemi fotovoltaici, e usufruiscono di  detrazioni fiscali. 

Le pompe di calore sono sistemi ad alta efficienza che impiegano energia rinnovabile e per  questa  ragione  possono usufruire di diverse forme di incentivazione  (dal  2012 non cumulabili fra loro).

Attualmente sono in vigore:

  • Detrazioni fiscali pari al 65% delle spese sostenute per l’installazione.
  • Conto di energia termico per le rinnovabili termiche.